Crosetto Rimorchi mette in campo una gamma di prodotti caratterizzati dalle stesse prerogative di robustezza dei modelli più grandi, con la sostanziale differenza di poter operare in modo efficiente anche dove i grandi rimorchi rallati non riescono ad arrivare. L’elevata manovrabilità data dagli assali ravvicinati, gli affidabili e sovradimensionati componenti idraulici per l’inclinazione dei pianali e la costruzione con profili in acciaio con sezioni tubolari o a doppia H permettono un impiego in situazioni difficili. Crosetto Rimorchi utilizza, anche per questi pianali, assali industriali ADR con leve autoregistranti a 10 fori, con cuscinetti maggiorati e balestre paraboliche a quattro lame tipo Ror/ADR. Per agevolare il lavoro quotidiano si possono equipaggiare con tornelli industriali laterali, anteriori e posteriori, rampe idrauliche sdoppiate o in unico pezzo, sponde laterali, sponde anteriori di fermo che hanno anche la funzione di prolunga, sistemi di ritenzione del carico sia per legname che per balloni o altri materiali specifici. I piedi di appoggio possono essere sia meccanici che idraulici permettendo la massima libertà di allestimento sulla base delle proprie esigenze.