EIMA 2022. Crosetto Rimorchi sarà presente.

EIMA 2022 vedrà nuovamente la partecipazione della Crosetto Rimorchi. Il costruttore di Marene, in provincia di Cuneo, tornerà in presenza nella kermesse bolognese per mostrare al grande pubblico i suoi prodotti. Si tratta di un gradito ritorno che permetterà di confrontarsi con il mercato e con le nuove tendenze che stanno emergendo in modo chiaro.

Il costruttore cuneese si è sempre distinto nella sua storia per l’elevato livello qualitativo dei suoi prodotti e per le soluzioni ottimizzate. Come ad esempio la gamma di rimorchi rallati con il modello a 4 assi presentato nell’edizione 2018 di EIMA. Un vero e proprio campione di vendite che ha rivoluzionato il modo di pensare il trasporto agricolo. Con una maggiore sicurezza, un’elevata polivalenza e un equilibrio ideale fra trattore e veicolo trainato.

Lo stand Crosetto Rimorchi ad EIMA 2022

Come sua abitudine, l’azienda di Marene avrà uno stand in cui i prodotti in mostra saranno evidenziati in modo ottimale. L’edizione 2018 di EIMA aveva infatti messo in luce come una presenza qualificata con poche ma significative macchine avesse dato eccellenti risultati in termini di visibilità.

Una strada che Crosetto Rimorchi intende seguire anche nell’edizione 2022 puntando su una lunga serie di video in grado di spiegare in modo approfondito il funzionamento delle proprie macchine. Sono infatti molti i punti di forza delle macchine “made in Cuneo” che il costruttore intende comunicare ai visitatori di un’importante manifestazione come EIMA 2022.

“La scelta di tornare in presenza nelle grandi fiere internazionali” ha dichiato Luca Crosetto, socio e amministratore della Crosetto Rimorchi “è per noi strategico. Vogliamo infatti allargare il nostro bacino di mercato facendo seguito a una serie di investimenti effettuati in azienda”. E continua “Abbiamo ampliato la linea produttiva introducendo nuovi robot per le saldature e abbiamo anche costruito un nuovo deposito pneumatici che ci ha consentito di organizzare meglio la logistica aziendale. Sia della produzione, sia dei ricambi”.

La qualità costruttiva è sempre stata il primo obiettivo aziendale. Conferma infatti Luca Crosetto che “Abbiamo anche investito in una nuova cabina di verniciatura per rendere ancora più efficiente il ciclo produttivo e ridurre ulteriormente il nostro impatto ambientale”.

Conferma nuove date EIMA 2021 – 19/23 ottobre 2021

Dopo una serie di rinvii causati dall’emergenza Covid, Federunacoma ha finalmente confermato l’edizione 2021 dell’EIMA.

L’evento si svolgerà da martedì 19 a sabato 23 ottobre 2021. Gli organizzatori hanno scelto tale data scelta dopo un’analisi della situazione attuale e delle previsioni per il prossimo futuro.

Vista l’importanza dell’evento, Crosetto sarà presente con un proprio stand. Saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra gamma di macchine per il trasporto agricolo.

I nostri partners
Gonella F.lli
Sitrex
AGM
mcconnel
Tierre
Veneroni
Zago
Repossi